CAD DWG, licenza permanente CAD 2D e 3D

CADDWG

Nuovo

Soluzione CAD 2D/3D 100% compatibile con il formato DWG, per uso professionale ed industriale

Più dettagli

IVA esclusa
Chiamaci per sapere i tempi di consegna esatti
Paga in sicurezza con bonifico bancario o carte di credito
Paga in sicurezza con bonifico bancario o carte di credito

Aggiungi al comparatore

 
Dettagli

Soluzione professionale CAD 2D e 3D per architettura, ingegneria, disegno tecnico e modellazione 3D

Il formato di file DWG viene utilizzato nativamente in questo programma, ovviamente permette di usare anche il formato DXF e molti altri formati comuni per disegni 2D e modelli 3D, compresi i modelli 3D ACIS ad esempio, vedi di seguito le specifiche tecniche principali per i  dettagli.

Gestisce tutte le versioni DWG a partire dalla V. 2,5 fino alla V 2024,. Il programma viene regolarmente sviluppato ed aggiornato, pertanto la compatibilità viene mantenuta nel tempo.

È ben strutturato ed offre un interfaccia ben nota e familiare, chi già conosce AutoCAD®, con cui è completamente compatibile, in pratica sa già usare questo CAD DWG, facile da apprendere anche per i novizi che non hanno mai usato un CAD.

Viene fornito con licenza permanente, non sono richiesti abbonamenti, né pagamenti ricorrenti, non c'è obbligo di aggiornamenti, la licenza d'uso è da pagarsi una volta ed è utilizzabile a vita, gli aggiornamenti possono essere acquistati a prezzo ridotto quando lo si desidera.

Il programma è stabile, maturo, non presenta criticità, di fatto non occorre servizio di assistenza tecnica, pertanto anche questo servizio è completamente facoltativo, potrai concordare con noi un servizio di assistenza tecnica se lo ritieni opportuno, non vige alcun obbligo.

Sempre facoltativamente, per chi non ha familiarità con programmi CAD di questo genere e non ha mai usato ad esempio AutoCAD®, offriamo corsi di formazione professionale ed assistenza didattica, da concordarsi a parte.

Per acquistare questo programma CAD devi contattarci, chiama il 3473919379

Oppure clicca qui per scriverci un messaggio!

Licenze

Come accennato tutte le licenze sono perpetue, ovvero a vita, non sono temporanee con abbonamento o pagamento ricorrente.

Ogni licenza si paga una volta senza altri obblighi, sei tu a decidere quando acquistare un aggiornamento, non hai vincoli.

Per comprendere quale tipo di licenza è più adatta al tuo caso leggi qui di seguito, per chiarimenti e maggiori informazioni non esitare a contattarci.

  • Licenza software per singolo PC

    Licenza fornita per installazione ed utilizzo del programma su di un solo PC, è dunque legata all'hardware su cui viene installata e non può essere usata su di un altro computer, non può essere trasferita a terzi. Nei casi in cui è necessario installare la licenza su un nuovo PC ovviamente è possibile eseguire una procedura per dismettere la licenza sul vecchio PC ed attivarla sul nuovo (i casi tipici sono il cambio di PC, sostituzione del disco rigido del PC od eventuale upgrade verso SSD con clonazione del vecchio disco. Sostituzione della scheda madre. In tutti i casi, sempre nel rispetto del contratto di licenza è possibile mantenere la licenza attiva su di un nuovo hardware, sempre e solo su una postazione ovviamente).

  • Licenza con chiave USB

    Licenza legata alla chiave USB in dotazione per uso da parte di un singolo utente, in pratica la persona che ha la chiave USB può usare il programma su un computer che ha disponibile al momento, ad esempio, l'ingegner Rossi ha un PC in ufficio, un notebook portatile ed un PC a casa, può installare il programma su tutti e tre i computer ed usarlo di volta in volta sul computer a cui collega la chiave USB della licenza.
    Ottimo metodo pratico per professionisti e piccole ditte, utile anche a ditte che preferiscono assegnare la chiave ad un dipendente o più dipendenti per permettergli di usare il programma ovunque si trovino su qualunque PC abbiano a disposizione. Ovviamente ciascuna chiave USB permette l'uso di una istanza del programma.
    Nota bene, se la chiave USB viene smarrita è necessario acquistare una nuova licenza, non è rimpiazzabile. Chi possiede più licenze USB può usarle ciascuna su ciascuna installazione su qualunque computer purché la versione del programma installata sia la stessa della licenza che attiva ciascuna chiave USB. In pratica, ad esempio, la ditta Ing. Rossi ha una chiave per la versione del 2020, una del 2021, una del 2023, ciascuna chiave attiva l'installazione del programma di versione corrispondente su ciascuno dei PC in cui le varie versioni del programma sono installate, per utilizzare la stessa ultima versione recente del 2023 su tutti i PC la ditta dovrà acquistare l'aggiornamento per le due chiavi USB vecchie.

  • Licenza flottante di rete

    Questo tipo di licenza è molto flessibile e permette di usare il programma su ogni computer incluso in una rete aziendale. In pratica il programma può essere installato su ogni PC, un controller di licenza viene installato su di un server o PC (adibito a fungere da server) delle licenze sulla rete. Il software di controllo contiene e distribuisce i codici licenza da distribuire sulla rete, gli addetti che utilizzano il CAD possono attivare un istanza del programma su uno qualunque dei PC predisposti, il controller fornirà la licenza al PC client interessato. Se ad esempio la ditta ha 30 computer ed ha acquistato 10 licenze di rete, il controller permetterà di utilizzare il programma su massimo 10 PC contemporaneamente su tale rete, se ad esempio un addetto deve interrompere il lavoro su una postazione e proseguire su un altra semplicemente salva il progetto, chiude il programma, si sposta su un altra postazione collegata alla rete su cui è attivo il controller, lancia il programma, ottiene l'autorizzazione dal controller e continua a lavorare su tale postazione, tutto questo nell'esempio qui esposto sempre entro limite delle 10 istanze contemporanee del programma. Per aggiungere postazioni utilizzabili è sufficiente installare il programma su di esse ed aggiornare la configurazione del server. Se è necessario installare il controller su un nuovo server sarà sufficiente seguire la procedura per svincolare le licenze attive sul server corrente e disinstallare il controller al fine di permettere senza conflitti l'installazione del controller sul nuovo server e la riattivazione delle licenze.

  • Licenza illimitata per una sede di una Azienda

    Questa licenza permette di installare ed utilizzare il programma su un numero illimitato di computer in una sede di una azienda. Ad esempio, la ditta Rossi ha tre sedi in Italia, una a Modena, una a Milano ed una a Genova,, ha anche due sedi all'estero, una in Germania ed una Negli stati Uniti, decide di acquistare la licenza aziendale per la sede di Genova, in tale sede può utilizzare il programma senza limiti, nelle altre due sedi italiane ed estere non può utilizzare il programma.

  • Licenza illimitata per illimitate sedi di una Azienda in una singola nazione

    Questa licenza permette di installare ed utilizzare il programma su un numero illimitato di computer in tutte le sedi di una azienda sul territorio di una singola nazione. La ditta Rossi detta sopra dunque acquistando questa licenza per l'Italia può usare il programma  illimitatamente in Italia, ma non nelle due sedi estere.

Per ogni richiesta, chiarimento e preventivo non esitare a contattarci.

Caratteristiche tecniche

Il CAD che ti proponiamo naturalmente offre tutti gli strumenti di disegno di base tipici di ogni CAD professionale, oltre a questa dotazione base già sufficiente per la gran parte dei campi applicativi offre anche una gamma di strumenti di disegno avanzati e funzionalità esclusive, inoltre include funzionalità e strumenti ausiliari che rendono più efficiente e rapido il flusso di lavoro, ad esempio un algoritmo per la conversione di file PDF vettoriali in DWG, un algoritmo per i DOCFA, Strumenti per gestione dati GIS e molto altro.

Questo è possibile perché il programma è basato su un maturo e rinomato CAD engine e relative librerie nato già decenni fa ed utilizzato in tutto il mondo nell'industria, si tratta di un software professionale ben completo e valido.

Per cominciare ovviamente il programma permette di creare stili di impaginazione a piacere (layouts) e lavora con i livelli (layers), pertanto è possibile creare disegni molto complessi e ben ordinati al contempo, inoltre comprende uno strumento per tenere traccia dei file utilizzati nel progetto e di organizzarli in maniera razionale, dunque non importa quanto sia complesso il tuo progetto, puoi suddividere ed od inserire N file ed in essi N disegni disposti su livelli, ordinarli e gestirli tutti senza difficoltà.

Gli strumenti di disegno ed il complesso di funzionalità offerte è generoso, ad esempio è superiore a quanto offerto da AutoCAD® LT, inoltre sono comprese anche funzionalità esclusive.

Vedi qui di seguito gli strumenti più importanti e di frequente utilizzo

Fra gli strumenti elencati qui sotto alcuni sono disponibili con opzioni per la scelta dei metodi per la creazione delle entità, ad esempio creazione di un arco passando per tre punti, oppure indicando un centro od ancora con punto di inizio centro e lunghezza totale, inizio>fine>angolo, continuazione di un arco, inizio>fine>direzione, etc., idem per altri strumenti, ad esempio il cerchio è possibile crearlo indicando centro e diametro o raggio, passante per due o tre punti, tangente a due punti indicando il raggio oppure tangente per tre punti, un ellisse potrà essere creato centrato su un punto, oppure indicando un asse ed un punto estremo od ancora si potrà creare un arco di ellisse. Le linee di costruzione, utilissime, si possono creare con una dozzina di metodi diversi.

Strumento linea costruzioneLinea di costruzione

Strumento lineaLinea

Strumento multilineaMultilinea

Strumento polilineaPolilinea

Strumento rettangoloRettangolo

Strumento poligonoPoligono

Strumento arcoArco

Strumento cerchioCerchio

Strumento splineSpline

Strumento ellisseEllisse

Strumento punti multipliPunti multipli

Strumento elicaElica

Strumento annotazioniContenitore per annotazioni

Strumento entità coprenteEntità coprente

Strumento retiniRetini, classici ed a gradienti

Strumento contornoStrumento per creazione di contorni

Gli strumenti di modifica

Durante la creazione del disegno ovviamente è necessario poter elaborare le varie entità che si creano, questa parte del lavoro può essere particolarmente impegnativa, specialmente se non si hanno disponibili gli strumenti che snelliscono il flusso di lavoro, pertanto nel programma sono presenti vari importanti strumenti che permettono in maniera facile e veloce di manipolare in vario modo ogni entità, ad esempio con lo strumento "copia proprietà" è possibile copiare gli attributi di una entità ed assegnarla molto rapidamente a tutte le altre entità che dovranno avere gli stessi attributi (colore, tipo di linea, spessore etc...). Non mancano lo strumento offset, indispensabile per lavorare velocemente e correttamente, lo strumento per creare matrici di oggetti (serie), gli strumenti per tagliare, estendere ed allungare le entità, lo strumento per creare cianfrinature (chamfer) e raggiature (raccordi), uno strumento per "esplodere" le entità (suddividerle in elementi semplici come linee, archi etc..).

Strumento copia_proprietàCopia proprietà

Strumento spostaSposta

Strumento ruotaRuota

Strumento deformaDeforma

Strumento scalaScala

Strumento specchiaSpecchio

Strumento offsetOffset

Strumento matriceSerie

Strumento tagliaTaglia

Strumento estendiEstendi

Strumento interrompiInterrompi

Strumento unisciUnisci

Strumento allungaAllunga

Strumento cianfrinaturaCianfrinatura

Strumento raccordaRaccorda

Strumento esplodiEsplodi

Quote ed annotazioni, tabelle, campi dati dinamici...

Seguono gli strumenti per le annotazioni di vario genere, righe di testo singolo od a righe multiple, lo strumento di ricerca e sostituzione di testi, per il controllo ortografico, inserimento di tabelle (foglio di calcolo, con campi calcolati), campi dati dinamici, annotazione multidirettrice, quote lineari, allineate, coordinate,raggio e diametro, angolari, lunghezza degli archi, linee base, continue e gli strumenti per configurare lo stile di ciascun tipo di annotazione.

Strumento Testo MultilineaTesto Multilinea

Strumento Testo linea singolaTesto linea singola

Strumento Trova e sostituisciTrova e sostituisci

Strumento Controllo ortograficoControllo ortografico

Strumento Inserisci tabellaInserisci tabella

Strumento Campo datiCampo dati

Strumento Annotazione Multi-direttriceAnnotazione Multi-direttrice

Strumento Quota lineareQuota lineare

Strumento Quota allineataQuota allineata

Strumento Quota coordinataQuota coordinata

Strumento Quota raggioQuota raggio

Strumento Quota diametroQuota diametro

Strumento Quota angolareQuota angolare

Strumento Quota lunghezza arcoQuota lunghezza arco

Strumento quota linea baseQuota linea base

Strumento Quota continuaQuota continua

Configurazione stile strumento annotazione con testoStile dei testi

Configurazione stile strumento inserisci quoteStile delle quote

Configurazione stile strumento tabelleStile delle tabelle

Configurazione stile strumento annottazioni multi-direttriceStile annotazioni multi-direttrice

Strumenti di misura ed utilità

Per controllare e valutare i disegni, ricavare dati e compiere verifiche non possono mancare gli strumenti di misura, fra questi la misura della distanza, dell'area, il visualizzatore di coordinate, lo strumento per vedere in un elenco le proprietà delle entità, il calcolatore e visualizzatore delle proprietà degli oggetti solidi (massa, volume etc..). Sono presenti anche altri strumenti di utilità per lavorare rapidamente in disegni complessi, come lo strumento di selezione rapida e per elementi simili, una serie di pulsanti per impostare le viste sul disegno o la scena 3D.

Strumento Misura distanzaMisura distanza

Strumento per misurare la lunghezza totaleMisura lunghezza totale

Strumento Misura areaMisura area

Strumento per misurare l'area totaleMisura area totale

Strumento elencaStrumento elenca

Strumento Proprietà massaProprietà massa

Strumento Selezione rapidaSelezione rapida

Strumento Seleziona similiSeleziona simili

Strumento Quota lineareSeleziona tutto

Strumento tagliaTaglia

Strumento Copia ritaglioCopia ritaglio

Strumento Copia con punto baseCopia con punto base

Strumento IncollaIncolla

Strumento Incolla alle coordinate originaliIncolla @coord. orig.

Strumento Incolla bloccoIncolla blocco

Strumento Incolla speciale...Incolla speciale...

Strumento Mostra coordinataMostra coordinata

Strumenti di navigazione

Per navigare senza difficoltà nella tavola 2D ovviamente bastano lo strumento per ingrandire e rimpicciolire la vista (zoom) ed il classico traslatore (pan), tuttavia poiché questo CAD permette di creare vettori complessi tridimensionali e di modellare in 3D ovviamente è necessario di disporre più strumenti per navigare nella scena nelle tre dimensioni, pertanto sono presenti strumenti atti allo scopo, fra questi uno permette anche di salvare punti di vista personalizzati e richiamarli al volo, seguono altri bottoni per richiamare i punti di vista tipici predefiniti, ed ovviamente lo strumento "orbita" per la navigazione 3D libera manuale.

Strumento Vista salva e richiama vistaVista salvata

Strumento Selettore di visteSelettore di viste

Strumento Viste pianeViste piane

Strumento Crea fotocameraCrea fotocamera

Strumento Vista dall'altoVista dall'alto

Strumento Vista FrontaleVista Frontale

Strumento Vista da destraVista da destra

Strumento Vista da sinistraVista da sinistra

Strumento Vista posterioreVista posteriore

Strumento Vista dal bassoVista dal basso

Strumento Vista assonometrica SOVista assonometrica SO

Strumento Vista assonometrica SEVista assonometrica SE

Strumento Vista assonometrica NEVista assonometrica NE

Strumento Vista assonometrica NOVista assonometrica NO

Strumento orbitaStrumento Orbita

Strumenti di modellazione 3D solida

Per la modellazione 3D sono disponibili una serie di strumenti che permettono di creare solidi complessi, fra questi gli strumenti loft e sweep, gli strumenti per le operazioni booleane fra solidi, ovvero unione, sottrazione, intersezione, lo strumento per estrudere, creare rivoluzioni, per tranciare, sezionare, svuotare solidi, ovviamente inoltre sono disponibili gli strumenti per creare classici modelli primitivi, parallelepipedo, sfera, cilindro, cono, piramide, "polisolido".

Strumento EstrusioneEstrusione

Strumento RivoluzioneRivoluzione

Strumento LoftLoft

Strumento SweepSweep

Strumento UnisciUnione

Strumento SottraiSottrazione

Strumento IntersecaIntersezione

Strumento TranciaTranciatura

Strumento SezioneCrea Sezione

Strumento SvuotaSvuota solidi

Strumento parallelepipedCrea Parallelepipedo

Strumento SferaCrea Sfera

Strumento CilindroCrea Cilindro

Strumento ConoCrea Cono

Strumento piramideCrea Piramide

Strumento polisolidoCrea Polisolido

Blocchi di disegno pronti all'uso

Nel programma è inclusa una gran quantità di blocchi di disegno, si tratta di simboli ed entità pronte all'uso in formato "blocco", ad esempio frecce, alberi, cartelli, persone, automobili, simboli per schemi ed impianti elettrici, illuminazione, elementi meccanici ANSI e DIN ISO, oleodinamica, pneumatica, strutture, profilati, travi, elementi architettonici, sanitari ... etc. la lista è enorme. Oltre ai blocchi già inclusi è possibile accedere direttamente col programma a fornitori online di blocchi, da questi è possibile scaricare e conservare librerie di ogni genere, si tratta di milioni di parti pronte all'uso. Grazie a tale varietà di blocchi di disegno pronti all'uso si risparmia una gran quantità di tempo, tutte le entità comuni e standard possono essere trovate nelle librerie, questo riduce anche la quantità di errori ed inesattezze, specialmente per le entità tecniche standardizzate. Nelle immagini qui sotto ciascun pittogramma è un blocco di segno, ne mostriamo poco più di una dozzina, ma come accennato sopra sopra milioni.

Blocchi di disegno esempio

Blocchi di disegno esempio 2

Blocchi di disegno esempio 3

Blocchi di disegno esempio 4

Plug-in DOCFA

Il Plug-in DOCFA aiuta a realizzare le planimetrie catastali secondo gli standard per il Docfa, include strumenti specifici per impostare rapidamente il cartiglio come prescritto dal protocollo, aggiungere dimensioni, posizione, destinazioni d’uso, coerenze, altezze, frecce nord ed altri eventuali elementi specifici che devono essere presenti sulle planimetrie catastali, soprattutto infine permette di disegnare rapidamente i poligoni in forma di polilinee che identificano i vani prima dell'esportazione del file, potendo così usufruire di tutte le funzionalità del CAD. Il plug-in dunque permette di preparare adeguatamente la presentazione di agli uffici tecnici erariali il modello Accertamento delle Proprietà Immobiliare Urbana.

La procedura comincia con l'inserimento del cartiglio corretto, nel Plug-in DOCFA sono presenti dei cartigili predefiniti A4 ed A3, ciascun formato può essere impostato con le scale 1:100, 1:200, 1:500, 1:1000, se questi formati standard non vanno bene per il caso specifico è comunque possibile utilizzare squadrature personalizzate. Dopodichè si inserisce la freccia del Nord e gli altri simboli ed elementi del caso.

Dopodiché si procede alla creazione dei poligoni per i vani, il plug-in, se non è già stato fatto, crea il layer DOCFA_POLIGONI ed avvia il comando poligoni, per ciascun tipo di vano viene assegnato il colore corretto che dovrà avere la polilinea, durante la creazioen della stessa ovviamente tutti gli ausili del CAD sono disponibili (snap ad oggetto, orto, polare etc..), ciascuna polilinea dovrà essere chiusa, c'è uno sturmento apposito per farlo rapidamente, se si ha un dubbio sulla buona risuctia della polilinea è possibile controllare la tebella della proprietà della stessa, è dunque facile e veloce l'operazione di controllo per assicurarsi che il programma DOCFA da cui il documento sarà esaminato potrà interpretarlo correttamente.

Si procede richiamando la tabella della descrizione dei vari tipi di vani per assegnarle e completare la documentazione, infine si potrà procedere ala documentazione. Sono inclusi nel plug-in tutti gli strumenti necessari a prender cura che ogni dettaglio sia corretto cosicchè il programma ministeriale possa intepretare il documento, pertanto si risparmi amolto tempo e si evitano problemi di conformità.

Cartigli esempio 1

Classificazione vani 1

Cartigli esempio 2

Classificazione vani 2

Cartigli esempio 3

Classificazione vani 3

Cartigli esempio 4

Classificazione vani 4

Il programma include dozzine di altre funzioni, ne elenchiamo qui alcune

  • Interfaccia intuitiva per la gestione dei riferimenti esterni (XRIF)
  • Strumento per la creazione rapida di un testo che specifica il valore di un area con l'unità di misura desiderata
  • Strumento per la creazione rapida di un testo che specifica il valore della pendenza di una linea
  • Strumento per scalare correttamente i blocchi
  • Strumento per la creazione di un blocco in Xrif
  • Strumento per la creazione rapida di bollini marcatori con numero sequenziale, utile per marcare rapidamente posizioni, aree, elementi od altro con un numero identificativo crescente
  • Strumento per l'allineamento di testi
  • Strumento per esplodere un testo
  • Strumento per convertire un testo in testo multilinea
  • Strumento per convertire le lettere di un testo da minuscole a maiuscole e viceversa, ruotare, scalare, adattare, giustificare un testo, aggiungere un prefisso o suffisso
  • Strumento pe rla numerazione automatica
  • Strumento per mascherare un testo
  • Strumento per racchiudere un testo
  • Gestisce i disegni con immagini, foto, raster. ECW, MrSID Jpeg 2000
  • Visualizzazione e creazione di finestre poligonali nel layout
  • Modifica della forma dei blocchi dinamici tramite Grip
  • Oltre al classico snap ortogonale X,Y che agisce sui movimenti orizzontali e verticali del cursore, lo snap ortogonale Z vincola i movimenti sull'asse Z
  • La funzione UCS dinamico crea automaticamente un piano XY per il disegno, in base all'entità interessata
  • Estrazione di un profilo 2D da un solido ACIS 3D
  • Visualizzazione degli oggetti creati con Civil3D, Architectural Desktop e Mechanical
  • Snap sui punti che giacciono sulla estensione immaginaria di linee, archi o polilinee
  • Stampa compatibile con le impostazioni di stampa salvate nei file PC3
  • I file PDF, DWF e DGN possono essere aggiunti al disegno come file sottoposti che saranno visibili in background
  • Il comando ARCTEXT permette l'allineamento dei testi lungo un arco esistente
  • Stampa in scala di grigio e retinatura
  • Modifica avanzata degli attributi
  • Esporta i modelli DWG in software di rendering, ad es. LightWave (.lwo), 3D Studio (.3ds), Pov-Ray (.pov)
  • Creazione di gruppi di entità con un solo click
  • Visualizzazione dell'area di stampa corrente e precedente
  • Esportazione STL per le stampanti 3D
  • Personalizzazione - (AutoLISP, DIESEL, SDS, IRX, COM Automation) i seguenti linguaggi e ambienti di sviluppo sono supportati, LISP, IRX (C++ Similar to ARX), SDS (C++ ADS compatible), VBA and COM automation. .NET. Supporta il collegamento fra applicazioni .NET

Usare i comandi per disegnare rapidamente

Il programma ovviamente funziona interamente sulla base di comandi impartiti, infatti usando i menu e le icone dei vari strumenti in realtà non si fa altro che richiamare i comandi, il vantaggio di poter usare i comandi direttamente consiste nel dover essere costretti ad usare il mouse in continuazione per per i menu e le icone, in questo modo è più semplice concentrarsi sul disegno e soprattutto si risparmia molto tempo.

Oltre al disegno con la sola interfaccia grafica naturalmente con questo CAD è possibile utilizzare i comandi, per gli esperti questa modalità di norma è la preferita perché permette di procedere con rapidità, per i principianti consigliamo vivamente di apprenderla sin da subito, in breve sembrerà del tutto naturale usare comandi in questo tipo di programma.

Centinaia di comandi uguali a quelli di AutoCAD®

Sono disponibili centinaia di comandi e la maggior parte sono uguali a quelli di AutoCAD®, per cui chi ha già familiarità con questo metodo si troverà immediatamente a proprio agio, ad esempio si userà il comando "cerchio" per crearne uno, il comando "copia" per duplicarlo, il comando "taglia" per tagliare dei vettori nei punti di intersezione con altri vettori, si userà il comando "offset" per creare vettori equidistanti a quelli selezionati, e così di seguito.

Anche i filtri per la maggior parte sono uguali a quelli di AutoCAD®, ad esempio si potrà usare il filtro .xy, idem per altri modificatori dei comandi, ad esempio si userà il simbolo @ per indicare coordinate relative, anche i tasti funzione sono simili a quelli di AutoCAD®.

Metodi pratici e rapidi

I comandi si impartiscono semplicemente digitando l'inizio del nome del comando, apparirà una lista dei possibili comandi corrispondenti dove è posizionato il cursore del mouse al momento, quindi a quel punto il comando desiderato potrà essere selezionato in un attimo, oppure è possibile digitare il comando intero. Alcuni comandi rimangono attivi fino a quando non si preme il tasto ESC, in tal modo è possibile compiere operazioni ripetitive in sequenza rapida. La maggior parte dei comandi può essere utilizzata mentre un altro comando è già attivo, in questo modo è possibile compiere operazioni complesse, ad esempio durante l'uso del comando linea è possibile usare il traslatore (pan), modificare il tipo di snap (aggancio “magnetico” ad un punto notevole di un elemento, ad esempio al centro di un segmento, ad un nodo, un punto di intersezione fra due segmenti, etc..) od altro che può essere utile.

In generale per ripetere l'ultimo comando utilizzato è sufficiente premere il tasto invio oppure la barra spaziatrice, inoltre è possibile fare clic col tasto destro in un punto vuoto del disegno e scegliere dal menu contestuale che appare la voce "ripeti ultimo comando", è anche possibile richiamare un comando usato precedentemente scegliendolo dalla cronologia dei comandi.

Nidificazione di comandi

Si possono anche impartire comandi "trasparenti", con questa espressione si intende che un comando viene eseguito mentre uno o più comandi sono già attivi, si può impartire un numero indefinito di comandi "trasparenti, ovvero nidificati, per farlo prima del comando è sufficiente utilizzare il simbolo apostrofo, ad esempio mentre si usa il comando "linea" si può usare il comando 'zoom (appunto preceduto da apostrofo), una volta che ciascun comando trasparente è stato usato e se ne conclude l'uso il comando precedente torna ad essere attivato per completare l'operazione.

Tutto questo vuol dire che la maggioranza dei comandi di comune uso, laddove previsto, vengono automaticamente attivati come trasparenti, ma è anche possibile utilizzare con tale modalità comandi che solitamente non vengono usati in tal modo, un ulteriore comodità.

Registratore di script (o macro)

Il programma inoltre permette di registrare i programmi eseguiti in sequenza per creare degli script, detti anche "macro", è possibile infatti avviare il registratore, eseguire una sequenza di comandi, a conclusione fermare la registrazione e salvare lo script, dopodiché quando occorre è possibile avviare lo script per far eseguire al programma quella stessa sequenza di comandi, un sistema molto pratico per automatizzare operazioni ripetitive complesse.

Comandi migliorati

In questo CAD vari comandi originalmente uguali a quelli di AutoCAD® od altri programmi sono stati migliorati, per cui eseguono le stesse funzioni ma con la possibilità di utilizzare opzioni che ne rendono l'uso più efficiente, ad esempio usando il comando cerchio è possibile convertire un arco in un cerchio, oppure per il comando offset è possibile usare l'opzione per creare la nuova entità equidistante su entrambi i lati dell'entità originale invece che su un solo lato. Avrai modo di scoprire tutte le opzioni e varianti dei comandi che più ti interessano usando il programma.

Per gli esperti ed i programmatori

Chi ha molta esperienza e usa in maniera estesa la linea di comando basti dire che già solo i comandi interni nativi di questo programma sono oltre 750, inoltre per chi ama programmare con questo CAD si hanno a disposizione varie API, Script (file SCR), AutoLISP (file LSP), Dialog Control Language (file DCL), ADS (Autocad Development System), Visual Basic Application (VBA), Direct Interactively Evaluated String Expression Language (Diesel), AutoCAD SQL Interface (ASI), Autodesk Threaded Language Application System Toolkit (Atlast), AutoCAD Runtime Extension (ARx)

 

 

 

Quanto qui esposto è un parziale elenco di funzionalità e caratteristiche del programma, include molte altre funzionalità.

Questa pagina è in fase di completamento, aggiungeremo mano mano maggiori informazioni, torna a vistarla.

Clicca qui intanto per leggere anche questo articolo (.... in fase di completamento).

CONTATTACI

Per acquistare questo programma CAD devi contattarci, chiama il 3473919379

Oppure clicca qui per scriverci un messaggio!

Richiedi di vedere una dimostrazione online, ricevi un preventivo personalizzato per il tuo caso, sarai sorpreso dai vantaggi che puoi ottenere e dal trattamento economico assolutamente sostenibile.

 
Maggiori informazioni

Per qualunque maggiore informazione, dubbio, domanda, richiesta etc... Contattaci: 3473919379

Visti di recente

Quantità
Totale
Il prodotto è stato aggiunto al carrello
Nel carrello ci sono 0 prodotti Nel carrello ci sono 0 prodotti
Totale
Continua gli acquisti

Contattaci

CONTATTACI!

Non esitare contattarci per informazioni su macchine CNC, Computer e workstation nuovi od usati garantiti come nuovi, moduli laser, licenze software CAD e CAM!

Siamo qui per te, non esitare a telefonarci

Chiama il 3473919379

Se non possiamo rispondere subito ti ricontatteremo noi non appena possibile.

Leggi il nostro Blog per informazioni interessanti e saper delle novità, leggere schede tecniche, conoscere meglio i prodotti ed i servizi che offriamo!

Alcune Novità!

  • Offriamo ora un nuovo programma CAD 100% compatibile con il formato DWG ed AutoCAD®
  • Abbiamo creato il nuovo sito ModuliLaser.com, come dice il nome è specialistico per i laser
  • Abbiamo iniziato a pubblicare il nuovo sito CNC-Step.it dedicato ai pantografi CNC della casa madre CNC Step tedesca, le primissime pagine sono già online, visitalo ed esaminalo contattaci per dirci cosa mne pensi e per informazioni sui nostri sistemi CNC

Settings

Menu

Codice QR